Pino Zecca

La notte del solstizio


€ 12,00

Sono storie di donne quelle raccontate da Pino Zecca. Donne messe a dura prova da una vita difficile, segnata da dolori e ostacoli a tratti insormontabili. Donne molto diverse tra loro, ma con lo stesso senso di giustizia. A fare da scenario alle loro vicende è la Napoli del 2000. Adele, Elisabetta, Michela ed Helèna sono le protagoniste di questo romanzo avvincente. Ognuna di loro porta dentro di sé una grande sofferenza con la quale hanno imparato a convivere ma, come spesso accade nella vita, un colpo di scena sconvolgerà ancora di più la loro esistenza.  Attraverso un tentativo di rapimento e un’agghiacciante scoperta, il destino le farà incontrare. Le loro vite si incroceranno, si uniranno nel dolore, e questo le renderà più forti. Per loro, nulla sarà più come prima. Pino Zecca ci racconta l’amore in tutte le sue sfumature e lo fa tenendoci con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, quando finalmente “la lunga notte del solstizio è ormai lontana” e nell’aria riecheggiano le note di Beautiful that way..

Eleonora Belfiore
Mirella D’Orsi
Giuseppina Maietta

Il volo dei colibrì


€ 12,00

Il volo dei colibrì è un viaggio tutto al femminile, fatto da donne per le donne. Donne dalla vita dolorosa, a volte drammatica, ma tanto affascinante e intensa. Donne che riescono, dopo aver smarrito sé stesse, a ritrovarsi e a scorgere nei loro occhi la luce, quella luce che c’era già, ma l’anima era troppo annebbiata dai dolori e dalla paura dei pregiudizi per vederla. Ed ecco che proprio quando tutto sembra perduto, quando la forza sembra svanire, esattamente come i colibrì, spiccano con energia incontrollabile un volo impetuoso. Arginando gli ostacoli e sorvolando nuovi cieli, si innalzano verso una nuova, nascente e più radiosa alba, in cerca della loro libertà. E ci riescono.

 

Mirella D’Orsi

Donne
perdute

€ 14,00

Un libro che parla di Alzheimer in modo diverso e toccante, senza ambizioni di esaustività medica o scientifica, ma attraverso frammenti di vita reale. Un libro d'amore sul coraggio di quanti vivono sulla propria pelle o su quella dei propri cari una malattia così complessa e imprevedibile. Con rara sensibilità, viene esplorata la scoperta e il progredire di questa malattia, analizzando come cambia la vita, non solo del malato ma anche dell'intero nucleo familiare. Un libro che commuove e stupisce, lasciando, nonostante tutto, un messaggio di speranza.

 

 

Pino Zecca

Frammenti
Pensieri
tra realtà
e immaginazione

€ 12,00

Opera prima di Pino Zecca, è un inusuale volume di poesie. La raccolta rappresenta un omaggio alla vita, al nostro percorso umano.
Le tematiche variano da un componimento all’altro, toccando aspetti universali e passando per alcuni sentiti omaggi alla città di Napoli.
Nel volume si avverte un’aura di nostalgia per un passato irripetibile, un filo rosso che lega tutte le poesie contenute in questa raccolta eclettica.
L’orrore della guerra, le ingiustizie, le grandi contraddizioni della nostra epoca, traspaiono costantemente nei versi di Pino Zecca.
"Frammenti" rappresenta anche un atto di devozione nei confronti della propria terra, troppo spesso umiliata e offesa ma che per il poeta è ancora “bellezza struggente”.

 

Pino De Stasio

Notturni
Tre racconti
dark

€ 10,00

Un’antologia breve che nasce dall’idea di raccontare le nostre debolezze nella forma lieve di un sussurro nipponico, senza limiti di genere. Pino De Stasio mostra un universo variegato e complesso, popolato da personaggi particolari, umanissimi, trascinando i lettori in un percorso che sonda i territori più complessi del nostro cuore. Lʼopera offre così un valido pretesto per riflettere sui nostri sogni e sui nostri incubi, sui demoni che ci portiamo dentro, sulle ipocrisie della società di oggi.

Il libro è impreziosito dalle chine dellʼartista Giancarlo Savino.