Regine di Cuori e Inganni d’Autunno – Eleonora Belfiore
|
Regine di Cuori
|
L’autunno come stagione del cuore e del rimpianto, il veleno per eccellenza delle fate. |
Regine di Cuori e Inganni d’Autunno – Eleonora Belfiore
|
Regine di Cuori
|
L’autunno come stagione del cuore e del rimpianto, il veleno per eccellenza delle fate. |
|
Due commedie
|
Natale e Pasqua |
|
La notte del solstizio
|
Sono storie di donne quelle raccontate da Pino Zecca. Donne messe a dura prova da una vita difficile, segnata da dolori e ostacoli a tratti insormontabili. Donne molto diverse tra loro, ma con lo stesso senso di giustizia. A fare da scenario alle loro vicende è la Napoli del 2000. Adele, Elisabetta, Michela ed Helèna sono le protagoniste di questo romanzo avvincente. Ognuna di loro porta dentro di sé una grande sofferenza con la quale hanno imparato a convivere ma, come spesso accade nella vita, un colpo di scena sconvolgerà ancora di più la loro esistenza. Attraverso un tentativo di rapimento e un’agghiacciante scoperta, il destino le farà incontrare. Le loro vite si incroceranno, si uniranno nel dolore, e questo le renderà più forti. Per loro, nulla sarà più come prima. Pino Zecca ci racconta l’amore in tutte le sue sfumature e lo fa tenendoci con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, quando finalmente “la lunga notte del solstizio è ormai lontana” e nell’aria riecheggiano le note di Beautiful that way.. |
|
Eleonora Belfiore Il volo dei colibrì
|
Il volo dei colibrì è un viaggio tutto al femminile, fatto da donne per le donne. Donne dalla vita dolorosa, a volte drammatica, ma tanto affascinante e intensa. Donne che riescono, dopo aver smarrito sé stesse, a ritrovarsi e a scorgere nei loro occhi la luce, quella luce che c’era già, ma l’anima era troppo annebbiata dai dolori e dalla paura dei pregiudizi per vederla. Ed ecco che proprio quando tutto sembra perduto, quando la forza sembra svanire, esattamente come i colibrì, spiccano con energia incontrollabile un volo impetuoso. Arginando gli ostacoli e sorvolando nuovi cieli, si innalzano verso una nuova, nascente e più radiosa alba, in cerca della loro libertà. E ci riescono. |
Antonio Cozzolino L’obbedienza € 20,00 |
|
Il libro che presentiamo vuole dare un contributo alla comprensione giuridica, oltre che teologica e teologale, di ciò che viene implicato dal termine ‘obbedienza canonica’ e vuole farlo nell’orizzonte della ‘sinodalità’ che la Chiesa è chiamata a vivere da sempre, non solo in questo tempo storico. La sinodalità nella Chiesa fa riferimento ad un cammino fatto insieme, fondato e permesso dall’adesione ad una volontà trascendente ogni singolo credente che, non poche volte, esige e si traduce in ‘obbedienza canonica’. |