Francesco Granata

Il Salmo


€ 12,00

Durante i lavori di restauro di una chiesa, viene ritrovato un baule di ferro contenente un enigmatico manoscritto. È proprio da questo ritrovamento che prende avvio il racconto che riporterà alla luce un misterioso omicidio. È Soteros a essere processato per l’assassinio. Ma sarà davvero lui l’autore del delitto? E, soprattutto, la vicenda avrà veramente una fine? In un’atmosfera di paura e sospetto che pervade le pagine del romanzo, si susseguono, all’ombra del monte “col pennacchio”, le avversità dei protagonisti. Il racconto proseguirà con una fitta trama di misteri che si staglia su un quadro a tinte fosche. È un giallo avvincente il romanzo d’esordio di Francesco Granata, che riporta in vita, tra vendette e regolamenti di conti, la Napoli antica

 

Marina Guarino

IN CERCA


€ 10,00

Poesie intense in cui l’autrice affronta il tema della fede, proiettata nel mondo di oggi. L’occhio è quello umano, in un percorso di ricerca di sé stesso, e del senso più profondo del vivere.

 

Erlisiana Anzalone

Il giocattolo ribelle


€ 12,00

Mia è la storia vera di un’esperienza dolorosa, ma è anche il racconto di chi, in quel dolore, ha trovato la forza di affrontare le proprie fragilità e il coraggio di andare oltre.
La protagonista è vittima di un uomo, che si prenderà gioco di lei, e di donne che le faranno vivere un incubo. Perché la rete, Internet, le chat sanno essere, a volte, davvero dannose, oltre ogni immaginazione. Donna forte e indipendente, Mia si troverà a scoprire, e a combattere, il suo lato più fragile.

Regine di Cuori e Inganni d’Autunno – Eleonora Belfiore

Eleonora Belfiore

Regine di Cuori
e Inganni d’Autunno


€ 10,00

L’autunno come stagione del cuore e del rimpianto, il veleno per eccellenza delle fate.
È da questa suggestione che prende vita “Regine di Cuori e Inganni d’Autunno”. L’opera racchiude cinque eclettici racconti che esplorano, ciascuno a modo suo, questa stagione istrionica, che si delinea – come sanno bene gli astrologi – in un cielo complesso, ricco di contrasti. Attraverso il sentiero tracciato da mille foglie morte, cercando di interpretare i vaticini oscuri delle carte, i protagonisti del libro precipitano in un turbinio fatale di passioni, orrori e ossessioni. Sono vittime inconsapevoli del destino o scelgono volutamente di essere ingannati da “Amore”?
Ma il richiamo di quel “principe infingardo” è una forza primordiale che non sempre è bene scatenare. Ed è questo il monito del misterioso libro che appare e scompare, quasi a proprio piacimento, nel corso delle vicende ivi raccontate.
Ascolta anche tu, lettore, la promessa dell’Autunno, e vieni a scoprire il gioco senza tempo della Grande Ruota.
Perché la storia non può iniziare senza di te!

Due commedie
di Anna Di Meglio


€ 10,00

Natale e Pasqua
È un lasso di tempo nel quale due famiglie si trovano coinvolte in una totale metamorfosi, una presa di coscienza che fa riflettere sul ruolo genitoriale e sull’importanza di dover affrontare, con serietà e responsabilità, le difficoltà e le problematiche della vita. È la crescita interiore che ci auguriamo avvenga in tanti esseri umani. In questo testo, i personaggi sono stati fortunati perché in loro si è accesa quella scintilla di luce necessaria a riflettere e, soprattutto, a capire quanto sia essenziale l’ascolto umile e veritiero, che è realizzabile solo mettendo da parte rivalse ed egocentrismo.

Quasi quasi... mò me ne vaco!
Quante volte in famiglia si sente dire: “Me ne vado, non ce la faccio più!” e frasi simili. Vivere con gli altri, certe volte, è complesso. Si vivono momenti di tempesta e momenti di serenità, pace e guerra si alternano. Le aspirazioni personali vengono represse o emergono prorompenti nel vivere quotidiano, ognuno vuole fare nuove esperienze, portando sempre dentro di sé il bagaglio emotivo che lo riconduce all’origine del proprio vissuto. È un ritorno agli affetti primordiali del proprio contesto familiare.